Psichiatria & Filosofia

Home Documenti News Links Contact Facebook Canale Youtube

L'Associazione Psichiatria e Filosofia

E' finalizzata a promuovere il confronto e l'approfondimento relativamente a:

- le questioni epistemologiche e metodologiche che sono alla base del pensiero e della operatività in Psichiatria

- gli aspetti filosofici, etici e culturali relativamente alla cura

- le prassi culturali e sociali che danno forma all’agire psichiatrico

Per questo si avvale degli strumenti offerti dal pensiero filosofico, come di tutti i contributi che la scienza e la cultura possono offrire ad una riflessione critica.


INCONTRI TEMATICI su ZOOM 2025


- 17 gennaio - Emilia Barile : Per una tassonomia del sentire

- 28 febbraio - Andrea Angelozzi: Empathic accuracy: limiti e possibilità dei vari tipi di empatia

- 11 aprile - Gerardo Favaretto: Consenso, obbligo, coercizione: la psichiatria tra comprensione e controllo sociale

- 16 maggio - Filippo Besana: La dimensione temporale nella clinica dei Disturbi mentali: un approccio fenomenologico

- 13 giugno - Nikolas Fascendini, Alberto Dell'Eva, Stefano Amorosi: Il delirio schizofrenico e il sacro: un'indagine qualitativa

- 26 settembre - Vinicio Busacchi, Roberta Guccinelli: Traduzione e identità. Un possibile paradigma per la psicopatologia?

- 24 ottobre - Bruno Forti: Come (non) risolvere il problema difficile della coscienza?


Per accedere a tali incontri basterà inviare la mail precompilata che sarà di volta in volta preparata che permetterà di avere indirizzo e password dell'evento


Canale Youtube Psichiatria e Filosofia

Canale Youtube
  

INCONTRI DI PSICHIATRIA E FILOSOFIA

Terzo incontro online - 2025

Venerdì 11 aprile 2025 - ore 18.00

Per vederlo su Youtube Per iscriversi all'evento
 


Francesca Brencio: Recensione a In Defence of the Human Being. Foundational Questions of an Embodied Anthropology, by Thomas Fuchs, Oxford: Oxford University Press, 2021, 272 pages, ISBN: 9780192898197